Recensione libro 'Il segreto di Villa Carlotta' di Silvia Montemurro 💚
Buongiorno!
Oggi abbiamo una nuova recensione libro per la rubrica 'Le recensioni di Manu' e ci parlerà del libro 'Il segreto di Villa Carlotta' di Silvia Montemurro, inoltre ha lei stessa visitato la villa e ci ha portato alcune immagini stupende del luogo, risalenti al 2020.
Andiamo a scoprire insieme cosa ne pensa!
COVER:
TRAMA:
Il primo volume della saga Le Ville sul Lago di Como: da una storia vera, le passioni e i segreti di Carlotta di Prussia nell’incantevole dimora che ancora oggi porta il suo nome.
Carlotta è la primogenita della duchessa Marianne Nassau e del principe Alberto di Prussia, e la sua vita è appena crollata: Marianne ha lasciato il marito, creando uno scandalo senza precedenti, e ha stabilito di abbandonare Potsdam alla volta di Tremezzo, sul Lago di Como, per trascorrere l’estate con le figlie. Carlotta la segue, riluttante, ma quando arriva alla villa che sua madre ha acquistato resta senza fiato: non ha mai visto un luogo tanto magnifico. Siamo nel 1848, e il lago è la meta più esclusiva d’Europa. Vi si danno appuntamento nobili, principi, dame per organizzare ricevimenti, rafforzare amicizie, combinare matrimoni.
È il destino anche di Carlotta, che dovrà debuttare in società e trovare un buon partito. Ma fra queste costrizioni lei si sente soffocare, e la sera del suo primo ballo abbandona lo stuolo di corteggiatori per fuggire nel parco, dove si scontra con un uomo bellissimo: è Giorgio, duca di Sassonia Meiningen. Lui sembra l’unico a capire la sua sete di vita, eppure è insolente e scontroso, e per qualche oscuro motivo fa di tutto per evitarla.
Questo non è l’unico enigma della villa. Vagando fra le stanze, Carlotta scova il diario di Elena, una domestica che anni addietro abitava nella soffitta ed è stata protagonista di una storia tragica. E si convince che, di notte, una bambina vaghi per i corridoi in cerca di sua madre. È solo suggestione o c’è un mistero da svelare? E perché Giorgio, da cui si sente sempre più attratta e respinta, sembra saperne qualcosa?
Recensione: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐
Quante possibilità ci sono che un'autrice scriva una bellissima storia d'amore condita da pettegolezzi, misteri e personaggi realmente esistiti e in più ambientata in un luogo reale e visitabile?
Ah, esiste? Eh, sì, esiste!
Io visitai Villa Carlotta nell'agosto del 2020 e vi lascio immaginare lo stupore totale nell'apprendere dell'uscita di questo libro.
Lo presi appena uscito e lo lessi in una giornata! E mi è piaciuto talmente tanto che ne ho regalato pure una copia alla mia migliore amica, perché si sa, le cose belle vanno condivise e le cose più belle sono quelle condivise.
Ci ho messo tanto a decidere di farne una recensione, semplicemente perché ho paura di non riuscire a rendere giustizia a questa storia, ma farò del mio meglio.
Sarebbe peggio non parlarne proprio!
Le descrizioni degli ambienti della Villa e del giardino sono le parti che ho amato di più di questo libro.
Poter passeggiare nei corridoi dove ha passeggiato la nostra Carlotta e poi poterli rivivere attraverso queste pagine è stato davvero emozionante! Leggere di un corridoio, di un quadro, di una statua, di un pergolato e poter pensare: io c'ero, questo l'ho visto, l'ho toccato, l'ho annusato, era proprio lì, davanti a me! È davvero un'emozione indescrivibile!
Per quanto riguarda la storia, ho adorato tutto, i personaggi, il romance (molto slow born), il periodo storico, gli usi e i costumi. I costumi raga! I vestiti! Che sogno!
Ed è nell'accuratezza di questi dettagli che capiamo che Silvia si è davvero documentata molto, c'è uno studio dietro ogni cosa, una ricerca metodica e tanto amore.
Anche dietro la costruzione dei personaggi c'è molta cura, Carlotta è risoluta e forte e vuole essere indipendente, Giorgio è un adorabile musone che profuma di libertà e magia, Marianne è una donna che ha dovuto sopportare pure troppo, Maria, la sorellina di Carlotta, è dolce e ingenua e la nonna di Carlotta è una vecchietta tutta pepe che ho adorato!
Ed Elena... purtroppo non posso dire molto di Elena (preferisco sempre evitare gli spoiler), se non che è una figura fondamentale nella vita di Carlotta e lo diventerà anche per voi.
Ho adorato anche il mistero del fantasma e io non sono fan del genere di solito!
Mi piace anche molto l'idea di ambientare i prossimi romanzi in altrettante Ville, con la possibilità di conoscere personaggi nuovi e nuovi luoghi da poter poi esplorare!
Andrò avanti di sicuro e spero che anche voi vogliate dare una possibilità a Silvia e Carlotta!
Sicuramente vi piacerà se amate il romance fatto bene, i misteri e l'ambientazione regency!
A presto Silvia, non vedo l'ora di leggerti ancora!
ESTRATTI:
"Lei si sentiva un'estranea dentro una scena perfetta, una figura distaccata, un dipinto dai colori sbiaditi al margine di una tela."
"Al piano inferiore ogni pezzo d'arte sembrava raccontare una storia. Il maggiordomo le condusse nella sala di Hayez e lei rimase incantata a guardare il quadro di due giovani che si stavano baciando, lui già avviato verso la porta, tutto ben vestito, lei ancora con una sottile ed elegante veste, che lasciava indovinare una notte d'amore. Carlotta pensò che catturasse l'essenza del dramma e della passione. Il maggiordomo Antonio si accorse che non riusciva a staccare gli occhi dall'opera e le spiegò:《Si tratta de L'ultimo bacio di Giulietta e Romeo di Hayez, lady Carlotta》."
Commenti
Posta un commento