Scopriamo insieme Leandra Nastasi!
Buongiorno a tutti!
Oggi per la rubrica 'Interviste autori' abbiamo con noi Leandra Nastasi, la ringrazio nuovamente per essere stata con noi.
Se volete saperne di più su di lei e i suoi scritti mettetevi comodi e iniziamo!
Ciao e grazie per essere qui! Per prima cosa presentati, cosa fai nella vita. Descriviti con tre aggettivi.
Lunatica, estroversa e testarda.
Come ti sei avvicinata alla lettura e alla scrittura?
Mi sono avvicinata alla scrittura da piccola per un trauma subito in famiglia, l'abbandono di un padre. Ho iniziato a scrivere più per me stessa che per gli altri, gestivo profili Facebook dove raccontavo storie, alcune vere e altre inventate. Invece ho ripreso a leggere nel 2021, purtroppo la perdita del lavoro mi ha portato ad avere più tempo per la mia passione.
Quando hai pubblicato il tuo primo libro?
Il primo libro è stato pubblicato l’anno scorso in self publishing su Amazon e s'intitola “Noemi una storia d’amore” ed e un romance, A maggio di quest’anno ho pubblicato il mio secondo libro sempre in self un thriller psicologico “3.33 Ripeti finché muori”, E il 29 agosto esce il mio terzo libro una raccolta di racconti con tematiche abbastanza forti pubblicato con casa editrice RUBY INK EDIZIONI.
Di cosa tratta? Parlacene un po’.
Dipende quali vuoi sapere. Il romance Noemi una storia d’amore, parla di questa ragazza Noemi che affronta la vita da adolescente ma poi si ritrova adulta e supera uno dei più grandi traumi che la vita gli possa riservare la perdita del marito in un incidente stradale.
3.33 Ripeti finché muori e un thriller psicologico che racconta la storia di 5 amici con un segreto che portano per 10 anni ma che torna a galla durante una rimpatriata. Ma restano bloccati in un loop temporale dove ogni volta che l’orologio suona le 3.33 succede qualcosa di brutto.
Soli nel vuoto è invece una raccolta di racconti con tematiche abbastanza forti come la prostituzione, il bullismo, violenze domeniche ecc.
Ogni storia racconta di un personaggio diverso ma con la stessa sofferenza.
Se ne avessi la possibilità cambieresti qualcosa nel tuo ultimo scritto?
Assolutamente no.
Che genere tratta il tuo libro e come mai proprio quello?
Ho già spiegato, ho voluto affrontare delle tematiche che purtroppo non se ne parla molto spesso. Soprattutto il bullismo dove tante vittime rischiano o hanno rischiato la vita.
Da lettrice e da scrittrice cosa non deve mai mancare secondo te in un romanzo?
La storia significativa, un messaggio da trasmettere al lettore.
Che emozioni provi nel sapere che un tuo libro, una tua idea, può essere letta da altre persone?
Tante emozioni messe insieme, difficile da spiegare.
Hai dei retroscena da svelarci che nessuno sa sul tuo racconto?
Assolutamente no.
A chi ti ispiri quando scrivi?
Di solito a nessuno, ma molte volte ai sogni.
Quando scrivi preferisci il silenzio, musica o rumori bianchi?
Dipende, scrivo anche con mio figlio di 3 anni che canta.
Stai scrivendo altro? Hai progetti futuri?
Si sto scrivendo altro ma non svelo nulla, se tutto va bene usciranno entro la fine dell’anno.
Ti ringrazio per essere qui e se vuoi lasciami le tue pagine autore Social.
Le mie pagine social sono tiktok e Instagram con lo stesso nome leapassionelibri.
TRAMA DI 'SOLI NEL VUOTO':
Ci sono storie che nessuno racconta. Questa le raccoglie tutte.
Kimberly, Claudio, Luca, Sonia… Ragazzi come noi, ma con un peso invisibile addosso.
Disturbi alimentari. Bullismo. Violenza. Solitudine. Paura.
Vite spezzate troppo presto, sogni nascosti dietro un sorriso finto.
Ma anche il buio più profondo può nascondere una scintilla.
E anche quando ti senti solo nel vuoto… Qualcuno può tenderti la mano.
Una raccolta intensa, vera, emotiva. Per chi ha il cuore grande e il coraggio di sentire davvero.
Commenti
Posta un commento