Un pomeriggio d'estate con Laura S.

Buongiorno, oggi abbiamo con noi la bravissima Laura! Autrice del libro "Una goccia nell'oceano".

La ringrazio ovviamente e per saperne di più di lei, prendete qualcosa di fresco da bere, e godetevi la sua intervista.



Ciao e grazie mille per essere qui! Per prima cosa presentati, cosa fai nella vita? Descriviti con tre aggettivi. 

Ciao! Grazie per avermi reso partecipe a questa intervista! Mi chiamo Laura, ho 36 anni e sono una mamma casalinga a tempo pieno. Se dovessi descrivermi con tre aggettivi direi caparbia, sognatrice e volenterosa.


So che hai da poco pubblicato il tuo primo libro, quindi ti chiedo come ti sei avvicinata alla scrittura?

Si ho pubblicato da poco il mio primo libro, Una goccia nell’oceano, un retelling della sirenetta. In realtà ho sempre scritto fin da quando ero bambina, uno dei miei sogni infatti era fare la scrittrice, e crescendo i miei idoli sono stati J.K. Rowling e il grande King!


Che emozioni hai provato nel pubblicare la tua prima opera e lanciarti nel mondo della scrittura?

Per quanto riguarda cosa ho provato… beh tanta emozione! Non lo credevo davvero possibile! Per me é stato un sogno che si é realizzato!


Se ne avessi la possibilità cambieresti qualcosa?

Ad essere onesta per ora no non cambierei nulla. Il percorso che ho fatto, mi ha aiutata ad arrivare fin qui, quindi direi che nel bene o nel male rifarei quasi tutto.


Qual è stato il momento più difficile nello scrivere e nel pubblicare per te, ovviamente sempre se c’è stato. E qual è stato invece il momento più facile e bello.

Il momento più difficile direi quello dell’editing! Riletture su riletture del libro tanto da impararlo ovviamente a memoria! Ad essere onesta per questo primo libro non ho avuto difficoltà nello scrivere in quanto le parole venivano da sé! E il momento più bello quando ho visto il mio libro su Amazon, un sogno realizzato❤️


I tuoi personaggi s’ispirano a qualcuno?


I personaggi non si ispirano a qualcuno della vita reale, ma diciamo che incarnano i miei valori e un pochino anche il mio essere. Come ad esempio il personaggio di Vanessa é una grande sognatrice, un pò come lo sono io❤️



Cosa non deve mai mancare secondo te in un romanzo?


Parlando da lettrice, posso dire che per me in un romanzo non dovrebbero mai mancare i colpi di scena, sia che siano belli sia che siano più dolorosi. Per me un lettore deve provare emozioni nel leggere, e i colpi di scena aiutano tanto in questo.


Che emozioni provi nel sapere che un tuo libro, una tua idea, può essere letta da altre persone?


Per il fattore di cosa provo a sapere che qualcuno mi legga, direi sempre tanta emozione e anche speranza, perché vorrei che la mia storia piacesse, vorrei che riuscisse a trasmettere qualcosa nei lettori.


Hai dei retroscena da svelarci che nessuno sa?


Retroscena? Valgono i pianti che ho fatto nello scrivere il romanzo?😅


Stai scrivendo altro? Hai progetti futuri?

Si, sto scrivendo altro e ho altri progetti futuri🥰 ma per ora non mi pronuncio ancora🥰


Ti ringrazio per essere qui e se vuoi lasciami la tua pagina autore Social.

Ecco i miei canali social🥰 https://www.tiktok.com/@lausbooks89?_t=ZN-8x2ZNNcPRJO&_r=1💖

https://instagram.com/laurastara89?igshid=MjEwN2IyYWYwYw== https://www.facebook.com/langolodeilibridilaura





Estratto:
Eppure, dovevo ammettere, che quello sguardo mi aveva catturata. Nonostante la lontananza, l’intensità di quei pochi attimi mi aveva trasmesso dei brividi in tutto il corpo, quasi come se una scossa elettrica mi avesse attraversata.
Non sapevo davvero cosa fare.
Probabilmente la cosa migliore era quella di dimenticare tutto e andare avanti come avevo sempre fatto, e soprattutto cercare, in futuro, di evitare errori di questo genere.
Se gli umani scoprissero il nostro mondo sarebbe davvero una catastrofe e probabilmente si scatenerebbe una sorta di caccia alle streghe, solo che quelli che verrebbero cacciati saremmo noi.

Commenti

Post più popolari