Recensione serie BL 'Last twilight'
Buongiorno a tutti!
Oggi vi porto una serie che mi è entrata nel cuore, ossia
'Last Twilight' 💙
Onestamente mi è piaciuta talmente tanto che non so neanche da dove partire.
Questa è, infatti, una delle mie serie preferite.
Dal punto di vista della trama è completa, scorrevole, pensata bene e soprattutto interpretata ancora meglio.
Ma andiamo con ordine!
La serie è del 2023, credo di averla vista l'anno dopo ossia nel 2024, ma mi ha preso subito.
Se non lo sapete, la mia famiglia è composta da persone ipovedenti. Ossia mio papà, mio zio, mio fratello e, quando erano in vita, anche i miei nonni paterni.
E' una patologia ereditaria, che colpisce di più gli uomini.
Perché vi dico questo?
Perché il nostro protagonista è proprio ipovedente!
Mi sono infatti immedesimata nella loro storia, soprattutto per quanto riguarda il nostro Mhok, che ha sempre trattato Day come una persona come tutte le altre.
Ma iniziamo proprio dalla trama.
Day è un famoso giocatore di badminton, che a causa di un incidente automobilistica perde parzialmente la vista.
Mhok, invece è uno studente universitario tecnico, che però a causa di alcuni precedenti non riesce più a trovare un lavoro. Sembra inoltre un tipo duro, un malfattore, anche se in realtà non lo è assolutamente.
Un giorno si ritrova per caso a un colloquio di lavoro, dove proprio Day, anzi la mamma cerca un badante per aiutarlo nella vita quotidiana.
Ovviamente Day è arrabbiato dalla sua situazione fisica, e rifiuta con forza una figura estranea. Finché però non incontra Mhok che anziché compatirlo, come vi ho detto prima, lo affronta.
Adoro questa serie perché Mhok va oltre la disabilità di Day, vede la persona e lo spinge a riprendere in mano la sua vita.
A suo modo Day crede sempre di più nel suo 'custode' e inizia a sviluppare per lui dei sentimenti.
Bella la scena in cui si avvicina di notte per osservarlo meglio. Day, infatti, vede soltanto dopo aver messo delle gocce speciali che gli allargano la pupilla e solo a distanza di pochissimi metri.
Quindi, credendo di non essere vito, si avvicina a Mhok per guardarlo e vedere se aspetto avesse. Dolcissima la scena, dolcissimi i personaggi!
I due quindi svilupperanno sentimenti l'un per l'altro. Affidandosi a vicenda.
A metà serie vediamo inoltre che Day si sottopone ad un intervento, e onestamente credevo riprendesse la vista, invece no. Nonostante ciò, e la delusione, il ragazzo non demorde e conduce la sua vita.
Inoltre Day e Mhok per tutta la serie leggono un libro, a cui però manca il finale, un libro che parla di speranza e rinascita, partono quindi per trovare il libro originale. Nel frattempo Day, inizia a perdere anche quel poco di vista che gli restava.
Proprio quando è quasi completamente cieco, trovano il libro, restando però delusi dal finale, decidono lo stesso di vedere il panorama che lo scrittore aveva visto. Uno spettacolo mozzafiato sulla cima della montagna, dove si vede un tramonto bellissimo.
I due dopo una salita difficoltosa arrivano, e Day si accorge che sta perdendo per sempre la sua vista, ma invece di guardare il panorama, come ultima cosa guarda proprio Mhok!
Questa è scena che mi ha commosso da morire ragazzi. Lo ammetto, ho pianto!
Ci sono una serie di motivi sul perché guardare la serie. Sicuramente non ha una trama scontata, non è banale, è accurata, ben strutturata e molto bella.
Inoltre la recitazione è da Oscar!
Day è interpretato da Sea Tawinan che per me si è superato! Mhok è stato invece interpretato da Jimmy Jitaphon, che ha saputo stargli accanto. Inoltre per me i due hanno davvero un'ottima chimica e riempiono bene lo schermo.
VOTO: 💙💙💙💙💙
Se non l'avete ancora vista, per favore recuperatela. Merita davvero!
Spero di non essere stata troppo confusionaria, ma era difficile spiegare tutto e trasmettervi quello che ho provato io.
Per ora vi lascio e vi abbraccio.
Camy 😘
Commenti
Posta un commento